Quando si arreda casa, una sfida notevole da affrontare riguarda sempre l’arredamento della stanza da bagno.
Questo succede perché si tratta dell’ambiente che meno di qualsiasi altro è disposto al compromesso: vi sono elementi assolutamente essenziali che non possono essere eliminati, e tutti necessitano del proprio spazio.
Per questo motivo, sostituire la vasca da bagno con un box doccia è la prima soluzione salvaspazio che viene in mente. Ma i vantaggi di un box doccia vanno sicuramente oltre la “semplice” questione dello spazio.
Un box doccia in cristallo è una soluzione d’arredo che coniuga funzionalità e design. Si adatta infatti a qualsiasi contesto architettonico con facilità, risultando sempre elegante ed estremamente versatile.
In ambito di design, le porte di vetro, essendo trasparenti, non occupano spazio nemmeno a livello visivo, consentendo di ammirare anche eventuali decorazioni delle pareti, se rivestite a mosaico con figure floreali o geometriche.
Il vetro aumenta inoltre anche la sensazione di luminosità, non essendo un ostacolo alla luce naturale né a quella artificiale.
La funzionalità emerge soprattutto dalla facilità in ingresso e in uscita; la difficoltà in tal senso, magari in caso di vasche eccessivamente alte, è infatti spesso causa di incidenti domestici potenzialmente pericolosi.
Un box doccia è inoltre facile e veloce da installare, i materiali hanno un costo ridotto e si consuma molta meno acqua rispetto ad una vasca, un mix di vantaggi che consente un notevole risparmio sia all’atto dell’acquisto che per quanto riguarda manutenzione e costi in bolletta.
Anche la pulizia di un box doccia risulta molto semplice ed economica, consentendo un notevole risparmio non solo in termini di acquisto di prodotti specifici, ma anche di tempo.
Tanto per cominciare, asciugare la doccia dopo ogni utilizzo con un panno in microfibra impedisce al calcare di sedimentarsi, rendendo la pulizia vera e propria molto più semplice.
Per un vetro sempre lucido, pulito e privo di aloni è possibile utilizzare anche soluzioni naturali, come ad esempio una miscela a base di acqua, bicarbonato e aceto di vino bianco, oppure di alcool diluito in acqua.
Basterà versare uno di questi composti in un pratico spruzzino per avere sempre a portata di mano una soluzione economica, efficace ed amica dell’ambiente!